Menu Chiudi

Politiche Socio Sanitarie

Dedicheremo caparbio impegno e attenta vigilanza all’efficienza e sviluppo del nostro presidio ospedaliero, monitorandone costantemente qualità del servizio erogato e mantenimento/potenziamento delle prestazioni sanitarie. Istituiremo un organo di controllo che funga da referente per i contatti con l’ASST e i responsabili dell’ospedale luinese. Lo stesso avrà il compito di relazionare regolarmente in commissione in merito a progressi e difficoltà dell’attività ospedaliera. Questa amministrazione da subito pretenderà una celere esecuzione degli impegni assunti da ASST e non resterà silente dinanzi alle carenze del nosocomio e ad eventuali inefficienze segnalate. Si attiverà pertanto ogni canale istituzionale e lecito affinché questa valle abbia un punto di riferimento in continua crescita sia nell’attività che nella qualità dei servizi. L’obbiettivo sarà quello di esercitare pressioni affinché si ripristini da subito la copertura sia del nosocomio luinese che di una parte della direzione sanitaria, posta all’ingresso della struttura ospedaliera, si dia nuova vita al quinto piano come alle zone dismesse dell’ospedale, aumentandone così servizi e posti letto, si potenzi adeguatamente l’attività del pronto soccorso in particolar modo nella stabilizzazione dei pazienti. Chiederemo con forza che per l’area dedicata a esami di laboratorio come, ad esempio, prelievo del sangue ed esame delle urine, venga predisposta una zona accogliente e dignitosa, lontana dal freddo e dall’umidità, capace per altro quantomeno di risparmiare agli utenti esterni una situazione che in tutti questi anni è sempre stata additata come indecorosa per una struttura di tale rilevanza dove i fruitori dei servizi, in particolar modo anziani e disabili, potranno attendere la prestazione in un ambiente salubre e dignitoso, al contrario di ciò che accade attualmente.

Verrà eseguito un esame accurato delle attività dell’ospedale di Luino nell’ultimo decennio e uno studio delle potenzialità e possibilità di sviluppo dello stesso con resoconto del risultato che verrà presentato in seduta pubblica entro 90 giorni dall’insediamento della nuova amministrazione.

Vi sarà l’impegno a dare continuità e vigore alle attività delle associazioni, volte finora alla diffusione di corsi gratuiti dedicati alla cittadinanza per il soccorso di base verso adulti e bambini.