Menu Chiudi

Luino Hub Turistico

Dovrà istituirsi una partnership tra pubblico e privato con il compito di dedicarsi alla raccolta e promozione di qualsivoglia attrazione ed evento sul territorio circostante Luino, in particolar modo nella sponda Lombarda ma senza trascurare Cannero, Cannobio, il Gambarogno, il Locarnese e il Luganese. Chi arriva a Luino deve cogliere immediatamente la vasta scelta di attrattive del circondario in modo da essere invogliato a prolungare il soggiorno, ricalcando la strategia turistica del lago di Garda. La promozione del territorio verrà anche amplificata tramite la creazione di una WebRadio che verrà diffusa nelle principali vie del centro ed in isofrequenza all’interno di negozi e attività.

Al fine di rivitalizzare i nostri centri storici serve implementare il piano del colore e del decoro urbano. È inoltre indispensabile incoraggiare e supportare l’organizzazione di eventi anche nella zona della “Luino Vecchia” elevandola a percorso irrinunciabile per apprezzare il fascino e gli scorci storici della cittadina.

Verrà ripreso il progetto “Via Lago” che nell’estate 2018 ha permesso a cittadini e turisti di trascorrere le serate sulla sponda opposta rientrando a tarda ora, su prenotazione, con piccoli battelli.

Il mercato verrà rivoluzionato nella sua collocazione. Parte di un gradone dell’attuale Parco al Lago verrà rialzato a livello passeggiata e adibito ad ospitare l’area mercato che tornerà protagonista del lungolago occupando anche piazza Libertà in modo da togliere i banchi dalla zona infelice della quinta locale. Per riportarlo al suo originario splendore sarà necessario ridistribuire in diversi settori i commercianti presenti evidenziando maggiormente le attività inerenti prodotti alimentari autoctoni a km. zero e le produzioni artigianali. Ove possibile gli ambulanti installeranno il banco e porteranno il veicolo in un parcheggio adibito a tale scopo. Bisogna inoltre prevedere una postazione visibile dedicata alle informazioni turistiche, capace di sfruttare questo determinante momento per promuovere attività, eventi e luoghi del nostro territorio.

Una unità di primo soccorso, insieme alla presenza costante degli agenti della Polizia Municipale, è indispensabile a esprimere quanto la nuova amministrazione dia importanza al tema della sicurezza. Verranno rivisti i canoni di affitto e le strategie richieste, applicati nei bandi di assegnazione di strutture dedicate a bar e servizi al fine di renderli più appetibili e funzionali al sistema ricettivo. Sarà necessario investire sulle spiagge creando, ove possibile, spazi pubblici dedicati al relax sul lago. In particolar modo a Colmegna si dovrà provvedere ad un servizio di controllo e cura delle stesse, attrezzandole quantomeno con i servizi primari.